I migliori piatti e i vini da abbinare consigliati dall’Antica Pescheria Sassetti per un Natale di mare da leccarsi i baffi
Che bello il Natale, tra le luci dell’albero, il calore della famiglia, i regali da scartare e la magia di poter stare a tavola tutti assieme. Hai già pensato a cosa preparare per la festa più attesa di tutto l’anno? Se hai la testa occupata da mille pensieri, tra i regali da dover fare e i pacchetti da preparare, voglio darti una mano proponendoti 5 favolosi piatti di mare per un Natale da leccarsi i baffi.
Ti aiuterò a stupire i tuoi ospiti proponendoti i migliori abbinamenti tra la i piatti della cucina tradizionale di mare e il vino più adatto, parola di sommelier!
Antipasto? Crudo o grigliata di crostacei e Gewürztraminer
Quando il pesce è freschissimo, profuma di buono e di mare. E quando il pesce è così buono, non c’è modo migliore di gustarlo che nella maniera più semplice e naturale possibile. Grazie al pesce freschissimo che ti garantisce l’Antica Pescheria Sassetti, puoi stare sicuro di gustare il sapore autentico del mare anche a Natale. Come antipasto, un buon crudo o un’ottima e veloce grigliata di crostacei ti permetterà di fare un figurone. Abbina il tuo antipasto di mare con un buon Gewürztraminer, pieno, morbido e persistente, dalle intriganti note floreali e fresche.
Sua maestà il Cacciucco con un calice di Aliotto Pordenovo
La Toscana in questo abbinamento si sposa e trionfa in tutta la sua meraviglia, per un’esplosione di sapori semplicemente perfetta. L’Aliotto Pordenovo racchiude i profumi delle colline pisane, con un favoloso uvaggio di Sangiovese, Cabernet e Merlot. Rotondo, ma ben strutturato, è un vino equilibrato con una componente sapida che lascia riecheggiare i profumi e i sapori di un buon cacciucco. Il profumo di mare della famosa zuppa di pesce livornese, perfetta sia per il giorno della Vigilia che per il giorno di Natale, riecheggerà in ogni sorso di Aliotto Pordenovo, accompagnando ogni boccone in maniera raffinata ed elegante.
Il matrimonio tra i frutti di mare e un buon bicchiere di Langhe Arneis
L’oro di un buon bicchiere di Langhe Arneis arricchisce ogni piatto a base di frutti di mare, anche a crudo. Le sue note fruttate abbracciano alla perfezione ogni boccone al profumo di mare dei più deliziosi molluschi freschi, per rendere il tuo pranzo di Natale gustoso e raffinato. Polpo, seppie, calamari, totani, cozze, vongole o capesante da abbinare a un vino bianco dal sapore ricco, sapido e con una persistenza gustativa insuperabile.
Il Vermentino di Bolgheri e la frittura di pesce
Cosa c’è di più delizioso, divertente e appetitoso di una buona frittura di pesce fresco, croccante e dorata al punto giusto? Un piatto così irresistibile richiama a gran voce un buon bicchiere di Vermentino di Bolgheri, tra le massime espressioni delle colline toscane. Grazie al suo gusto morbido ed elegante, va a nozze con la tua frittura di pesce e ti fa fare un figurone con i tuoi ospiti.
Abbina il Sannio Greco all’impepata di cozze o al tonno alla piastra
Il gusto secco e armonico del Sannio Greco esalta i sapori della tua tavola imbandita per Natale. Puoi scegliere di abbinarlo all’impepata di cozze o a un sano, gustoso e buonissimo trancio di tonno alla piastra per rendere il tuo antipasto o la tua portata principale un vero e proprio piacere per le papille gustative di tutti i tuoi ospiti.
Giocare con gli abbinamenti tra i vini più buoni e il pesce più pregiato è la mia passione. Per questo motivo, ho riposto così tanta attenzione nella cura della carta dei vini che puoi trovare e scoprire nella cantina della Risto-Pescheria Antica Sassetti.
Prenota la tua serata alla Risto-Pescheria e scopri la nostra cantina, unica in tutta la provincia di Pisa. Sarò ben lieto di aiutarti nella scelta del miglior vino per rendere la tua cena un connubio di sapori perfetto.
Prenota subito il tuo tavolo, chiamandoci allo 0587930649 o al 3404735483.
L’Antica Pescheria Sassetti ti augura buon Natale e felice anno nuovo.